
Fondazione Yunus
La Fondazione Yunus custodisce la preziosa eredità della Fondazione Grameen Italia nel campo del Microcredito e ne arricchisce la vision guardando al mondo del Social Business come rilettura possibile dei fini e dei metodi delle attività d’impresa, che mirano a generare valore per la Comunità, prima ancora che profitti privati.
Manifesto: Vision e Mission
Fondazione Yunus guarda nella direzione del raggiungimento di un Mondo a Tre Zeri, in cui ogni individuo abbia l’opportunità di realizzare il proprio potenziale, senza limitazioni legate alla povertà, alla disuguaglianza o all’accesso limitato alle risorse.
La Mission della Fondazione è quella di promuovere il Social Business, l’Imprenditorialità Sociale e la Microfinanza come strumenti per affrontare le sfide sociali più pressanti del nostro tempo.
La nostra storia
La Fondazione Grameen Italia è stata fondata nel 2010 dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Bologna, l’Unicredit Foundation e il Grameen Trust, grazie alla volontà del Premio Nobel per la pace Muhammad Yunus di creare un centro in Europa in grado di promuovere il microcredito e il social business basandosi sul modello della Grameen Bank. La fondazione è stata riconosciuta dall’Autorità di Vigilanza nello stesso anno e ha iniziato a condurre attività di ricerca e valutazione strategica sotto la guida della vicepresidenza della Prof.ssa Luisa Brunori dell’Università di Bologna. La creazione della Fondazione come centro specializzato sulla metodologia Grameen ha avuto una continuità con numerose iniziative messe in atto a partire dal 2006, tra cui il Progetto Strategico di Ateneo M.I.C.R.O, e l’Osservatorio Internazionale sulla Microfinanza (M.I.O), centro di eccellenza internazionale per la ricerca e l’analisi del fenomeno del microcredito nel mondo. Dal 2010 al 2016, la Fondazione si è concentrata principalmente sull’attività di ricerca, organizzando conferenze internazionali, eventi di sensibilizzazione e corsi di formazione sul tema del microcredito e del social business. Dal 2017, Grameen Italia è stata accreditata presso l’Ente Nazionale per il Microcredito per offrire servizi di accompagnamento al microcredito, cioè i cosiddetti “servizi non finanziari ausiliari di assistenza e monitoraggio per il microcredito” previsti dalla normativa italiana. La Fondazione offre inoltre servizi di sviluppo di impresa a privati e organizzazioni che non prevedono di avvalersi di un microcredito per sviluppare la propria attività.
Nel perseguimento della sua mission, la Fondazione Grameen Italia ha operato anche nei settori dell’educazione finanziaria e della progettazione sociale, collaborando con le organizzazioni della società civile nella realizzazione di interventi educativi e di sostegno all’occupazione. Inoltre, per rispondere ai nuovi bisogni di rendicontazione sociale non finanziaria, alcuni dei quali resi più urgenti dalla Riforma ETS del 2016, Grameen Italia realizza studi per la valutazione dell’impatto sociale.
Nel 2019, la Fondazione Grameen Italia ha affrontato una fase di trasformazione della propria identità organizzativa, prendendo il nome di “Fondazione Yunus Italia”. La transizione è stata fortemente voluta per rendersi immediatamente riconoscibili all’identità del fondatore, il Premio Nobel per la Pace Muhammad Yunus, e soprattutto per sottolineare l’attenzione posta non solo sul microcredito, ma anche su altri strumenti e filosofie di intervento economico-sociale ed ambientale che si basano sui principi della metrica Tre Zeri e del Social Business.
Il nostro team
Un team non è semplicemente un gruppo di persone, è un ambiente in cui la somma supera sempre le singole parti. Un dialogo e uno scambio tra pari che ci permette di superare ogni sfida e ogni ostacolo.

Valeria Murgolo
valeria.murgolo@fondazioneyunus.it
Europrogettista e Progettista Sociale

Massimiliano Colombi

Carolina Graffi
carolina.graffi@fondazioneyunus.it
Progettista Sociale e Resp. Formazione

Marco Marcatili
marco.marcatili@fondazioneyunus.it
Segreteria Generale

Benedetta Cabitza
benedetta.cabitza@fondazioneyunus.it
Consulente Sviluppo e Progettista

Giuseppe Torluccio
giuseppe.torluccio@fondazioneyunus.it
Vicepresidente