
Micro Grameen
“Non siamo cercatori di posti di lavoro, ma creatori di posti di lavoro”
Muhammad Yunus
l core del nostro agire è rappresentato dai servizi di accompagnamento al Microcredito, che combinano aspetti di tipo socio-psicologico a consulenze imprenditoriali e che vedono come ultima espressione il “Grameen Lab”.
In linea con la visione di Yunus, la Fondazione intende sviluppare all’interno della propria struttura una nuova metodologia di accompagnamento ed empowerment delle persone che già supporta con i propri servizi, per valorizzare il passaggio dalla Job seeking alla Job creation: non più soltanto in cerca di lavoro, ma anche creatori di lavoro.
I nostri percorsi formativi trattano l’orizzonte delle abilità e delle competenze con l’obiettivo di irrobustire alcune aree decisive per lo sviluppo personale e professionale della persona.
Il fine ultimo è quello di rendere autonomi i partecipanti al percorso nella gestione delle risorse personali ed economiche, nella presa di decisioni di tipo finanziario e nella trasformazione di un’idea in un progetto di impresa, anche sociale, in linea con le proprie capabilities.
I percorsi vengono personalizzati ai destinatari, adeguando le modalità di erogazione al contesto (culturale, organizzativo, ambientale) di riferimento.
La metodologia didattica è di tipo laboratoriale-esperienziale e fa riferimento all’approccio formativo del learning-by-doing. Oltre alle lezioni frontali, dunque, utilizziamo strumenti di didattica alternativa come lavori di gruppo, giochi di ruolo e simulazioni, allo scopo di coinvolgere attivamente i partecipanti per tutta la durata del corso.
Il progetto è caratterizzato da una metodologia partecipativa. Utilizziamo il “gruppo” in quanto dispositivo educativo che favorisce il protagonismo attraverso il dialogo, lo scambio e l’apprendimento a partire dall’esperienza. L’interazione tra i soggetti protagonisti del percorso a partire da problemi riconosciuti come comuni consente di condividere domande e riflessioni, la creazione di nuove idee e di lavorare per irrobustire un senso di comunità.