
Social Business
“Un’impresa con finalità sociali è un’azienda guidata da un obiettivo invece che dalla ricerca del profitto e, potenzialmente, può agire come fattore di cambiamento del mondo.”
Yunus Muhammad
Il Social Business è una rilettura possibile dei fini e dei metodi delle attività di impresa, che mirano a generare valore per la Comunità, prima ancora che profitti privati.
Contraddicendo il paradigma economico tradizionale che vuole l’attività imprenditoriale come rivolta principalmente alla remunerazione del capitale investito, la profittabilità delle attività economiche intraprese secondo il modello del Social Business si rivolge a finalità di responsabilità sociale, di risposta ai bisogni delle comunità, secondo un’idea di equilibrio tra gli attori sociali – imprese, istituzioni, terzo settore – che sia generativa di benessere condiviso, orientata al metodo cooperativo e tesa a rispondere concretamente ai bisogni emergenti.
L’ispirazione del Social Business, coniata da Yunus, proviene dall’esperienza maturata nei Paesi in via di sviluppo e intende proporsi in Europa come occasione di sintesi dei paradigmi esistenti, tra cui “economia civile” e “economia del valore positivo”, e delle tradizioni più vive nel segno di un rinnovamento dei rapporti sociali ed economici.