

MICROFUTURE – Microfinanza a prova di futuro per l’inclusione sociale
Durata: Fase I: 1. 3. 2023 – 28. 2. 2023; Fase II: 1. 5. 2026 – 28. 2. 2027 (Follow up)
Programma: Interreg Europe
Partnership:
- Lead Partner– Regional Intermediate Body of European Programs Human Capital Bucharest Ilfov Region, Romania
- Advisory partner – YUNUS Foundation Italy, Italia
- Metropolitan City of Bologna, Italia
- Development Centre Heart of Slovenia, Slovenia
- Region Örebro County, Svezia
- County of Seine-Saint-Denis, Francia
Il progetto:
Microfuture mira a promuovere l’inclusione sociale, l’imprenditorialità, l’occupazione e lo sviluppo sostenibile; affinché questo avvenga è necessario che le politiche pubbliche siano in grado di affrontare alcune delle sfide comuni dello sviluppo, siano esse ambientali, sociali ed economiche.
L’obiettivo è creare una microfinanza “a prova di futuro”. Ciò significa raggiungere tutti i potenziali beneficiari, sfruttando anche la digitalizzazione. La microfinanza, come alternativa ai classici canali di finanziamento, offre nuove opportunità di sviluppo del mercato del lavoro per microimprese e persone più vulnerabili.
Ciò richiede una rete territoriale sinergica che miri ad accrescere le competenze delle autorità pubbliche e degli operatori che erogano servizi: MICROFUTURE raggruppa un partenariato di autorità pubbliche e non che, tramite l’apprendimento interregionale, cooperano per migliorare le politiche pubbliche a sostegno della microfinanza, assicurandone la sostenibilità e la diffusione, imparando dalla emergenze e adattandosi alle nuove esigenze politiche e di mercato.
La Fondazione Yunus, quale esperto di microcredito e Social Business, si unisce al partenariato come Advisory Partner e accompagnerà il lavoro attraverso un approccio interregionale che promuove il percorso da un'”IMMERSIONE COMPLETA DELLA MICROFINANZA”, al “FUTURE-PROOFING MICROFINANCE” (Fase I e Fase II del progetto).
Project website: https://www.interregeurope.eu/microfuture
Facebook page: https://www.facebook.com/microfuture.interregeurope